Servizi

Valutazione del Rischio da Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA)

Proteggi la tua azienda da rischi invisibili ma concreti.

Cos'è la Valutazione del Rischio da Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA)?

Le Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA) comprendono tutte le sorgenti luminose non naturali che emettono radiazioni nel campo dello spettro ottico (ultravioletti, visibile e infrarossi), potenzialmente pericolose per la salute dei lavoratori.

Queste radiazioni possono causare danni acuti o cronici a carico della pelle e degli occhi (es. ustioni, fotocongiuntiviti, cheratiti, cataratte) in caso di esposizioni elevate o prolungate. Il D. Lgs. 81/08 impone l’obbligo di valutare l’esposizione e adottare le misure di prevenzione e protezione adeguate.

Valutazione del Rischio da Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA)

Normativa di riferimento

Valutazione del Rischio da Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA)

Risorse istituzionali

Sanzioni

La mancata o incompleta valutazione delle ROA è sanzionabile ai sensi dell’art. 219 del D. Lgs. 81/08 comporta l’arresto da tre a sei mesi o ammenda da €3.559,60 a €9.112,57.

Valutazione del Rischio da Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA)

Cosa possiamo fare per te?

Studio Ardizzone S.r.l realizza una valutazione completa dell’esposizione a ROA attraverso:

  • Censimento e classificazione delle sorgenti presenti (lampade UV, laser, saldatrici, forni IR, ecc.)
  • Misurazioni strumentali con fotoradiometri certificati
  • Calcolo dell’esposizione secondo i limiti di legge (EL – Exposure Limits)
  • Redazione della relazione tecnica e aggiornamento del DVR
  • Proposta di misure di prevenzione: schermi, barriere, DPI oculari, segnaletica
  • Supporto nella formazione del personale esposto


Le valutazioni di secondo livello (ROA, CEM, Rumore, Vibrazioni, Microclima, ecc.) sono eseguite direttamente da Studio Ardizzone S.r.l. tramite proprio personale tecnico specializzato e strumentazione di proprietà, certificata e regolarmente tarata,
in conformità alle disposizioni del D. Lgs. 81/08 e delle normative tecniche applicabili.

Valutazione del Rischio da Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA)

A chi si rivolge

Il servizio è rivolto ad aziende che utilizzano:

Valutazione del Rischio da Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA)

Perché scegliere noi?

Valutazione del Rischio da Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA)

Le aree in cui operiamo

Lo Studio Ardizzone S.r.l è presente in modo capillare su tutto il territorio nazionale, grazie alle proprie sedi locali di Bergamo e Alba (Cuneo) e ad una rete estesa di tecnici specializzati distribuiti in tutto il Paese.

La nostra organizzazione territoriale ci consente di garantire interventi tempestivi e supporto diretto ovunque sia necessaria la nostra assistenza.

Contattaci per maggiori informazioni o per richiedere un intervento personalizzato nella tua zona.

Tutela la salute dei tuoi dipendenti!

Con Studio Ardizzone S.r.l hai una valutazione ROA completa, strumentale e documentata, integrata nel DVR e supportata da soluzioni chiare ed efficaci. Parlane con noi oggi stesso.

FAQ - Domande frequenti sulla Valutazione del Rischio da Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA)

Lampade UV, saldatrici ad arco, laser, LED ad alta potenza, forni IR, lampade germicide o per test non distruttivi.

No, solo quelle classificate come potenzialmente pericolose o non schermate. Le sorgenti in classe 1 o 2 (es. LED standard) sono escluse dalla valutazione approfondita.

Tecnici qualificati dotati di strumentazione adeguata e conoscenza dei limiti di esposizione stabiliti dalla normativa.

Ogni volta che vengono installate nuove sorgenti, cambiano le modalità operative o si modificano i tempi di esposizione.

Sì, la relazione tecnica specifica deve essere allegata o integrata al Documento di Valutazione dei Rischi.

Ottieni un preventivo


Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 e autorizzo al trattamento dei miei dati per le finalità indicate dall'informativa.