Servizi

Datore di Lavoro Delegato

Affida a professionisti esperti le responsabilità operative in materia di sicurezza

Chi è il Datore di Lavoro Delegato?

Il Datore di Lavoro Delegato è un soggetto che, mediante formale atto di delega ai sensi dell’art. 16 del D. Lgs. 81/08, assume specifici compiti, poteri e responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro, sollevando parzialmente il datore di lavoro “titolare” da obblighi penalmente rilevanti, purché la delega sia valida ed efficace.

Studio Ardizzone S.r.l. è in grado di assumere il ruolo di Datore di Lavoro Delegato per conto di aziende e gruppi imprenditoriali, occupandosi concretamente della gestione tecnica e organizzativa delle misure di prevenzione e protezione, del coordinamento delle figure della sicurezza, della vigilanza sull’attuazione delle procedure, nonché dell’interfaccia con gli organi di vigilanza.

È una soluzione particolarmente adatta per:

  • Aziende con proprietà o direzioni assorbite da altri ambiti (es. investitori, holding, consigli d’amministrazione)
  • Sedi operative distaccate o site manager senza legale rappresentanza
  • Realtà che desiderano esternalizzare in modo strutturato le funzioni di sicurezza

Datore di Lavoro Delegato

Normativa di riferimento

Risorse istituzionali

Datore di Lavoro Delegato

Sanzioni

Una delega non valida o non accompagnata da un effettivo trasferimento di poteri e mezzi può lasciare il datore di lavoro formalmente titolare esposto alle sanzioni penali e civili previste dal D. Lgs. 81/08:

  • Arresto fino a 8 mesi o ammenda fino a 6.400 € per violazioni in materia di valutazione dei rischi, formazione, vigilanza e sorveglianza sanitaria (artt. 55 e segg.).
  • Responsabilità penale personale del datore di lavoro in caso di infortuni gravi o mortali se la delega è inefficace.
  • Responsabilità dell’ente ai sensi del D. Lgs. 231/01, qualora le omissioni derivino da difetti organizzativi e mancanza di controlli.

Datore di Lavoro Delegato

Cosa possiamo fare per te?

Studio Ardizzone S.r.l. può assumere direttamente e formalmente il ruolo di Datore di Lavoro Delegato, occupandosi di:

  • Ricevere una delega conforme all’art. 16 del D. Lgs. 81/08
  • Coordinare tutte le figure coinvolte nella gestione della sicurezza (RSPP, MC, RLS, dirigenti, preposti)
  • Monitorare l’efficace attuazione del DVR, delle procedure e delle misure preventive
  • Gestire audit interni e rapporti con enti di controllo (ATS, INL, INAIL)
  • Organizzare e sovrintendere la formazione obbligatoria
  • Garantire un presidio tecnico e legale continuo

Datore di Lavoro Delegato

A chi si rivolge

Il servizio si rivolge a:

Datore di Lavoro Delegato

Perché scegliere noi?

Fondazioni, enti pubblici economici e associazioni complesse

Datore di Lavoro Delegato

Le aree in cui operiamo

Lo Studio Ardizzone srl è presente in modo capillare su tutto il territorio nazionale, grazie alle proprie sedi locali di Bergamo e Alba (Cuneo) e ad una rete estesa di tecnici specializzati distribuiti in tutto il Paese.

La nostra organizzazione territoriale ci consente di garantire interventi tempestivi e supporto diretto ovunque sia necessaria la nostra assistenza.

Contattaci per maggiori informazioni o per richiedere un intervento personalizzato nella tua zona.

Sicurezza sotto controllo, responsabilità ben gestite.

Affidare il ruolo di Datore di Lavoro Delegato a professionisti competenti è una scelta strategica per tutelare l’impresa, i lavoratori e chi ne ha la responsabilità formale.

FAQ - Domande frequenti sul Datore di Lavoro Delegato

No, non tutte. Ai sensi dell’art. 17 del D. Lgs. 81/08, non sono delegabili la valutazione dei rischi e la designazione dell’RSPP. Tutte le altre possono essere delegate con atto scritto, datato e accettato.
Deve essere scritta, recare data certa, contenere oggetto chiaro, poteri, mezzi e autonomia decisionale, oltre all’accettazione da parte del delegato. Una delega “vuota” o di comodo è nulla.
Solo se la delega è inefficace o se non vigila sull’operato del delegato. In caso contrario, le responsabilità ricadono sul soggetto delegato.
Sì. L’assunzione della funzione delegata, se correttamente formalizzata, rafforza il sistema dei controlli e può essere integrata con l’organizzazione aziendale e con il sistema disciplinare 231.
Certamente. Studio Ardizzone S.r.l. può assumere il ruolo di RSPP esterno, consulente privacy, responsabile ambientale e supporto nella redazione del DVR e dei piani di sicurezza operativi.

Ottieni un preventivo


Dichiaro di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi del Reg. UE 2016/679 e autorizzo al trattamento dei miei dati per le finalità indicate dall'informativa.